Gianmarco Tamberi e Marcell Jacobs entrano nella storia. Il marchigiano ha regalato all’Italia la prima medaglia nell’atletica ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 con un oro leggendario nel salto in alto (2.37), a pari merito col qatariota Barshim . Poco dopo arriva l’oro altrettanto storico per Marcell Jacobs nei 100 metri piani, con tanto di record europeo a 9″80. L’Azzurro è anche l’unico italiano nella storia a essersi qualificato per una finale dei 100 metri alle Olimpiadi. L’ultima medaglia olimpica nell’atletica azzurra era quella di Fabrizio Donato nel salto triplo a Londra 2012.

Articoli simili

Anche il Comune di Ostuni alla Bit, fra Soundtrack Festival e cicloturismo
Presso lo Stand della Regione Puglia la Città Bianca sarà protagonista con una conferenza stampa dal titolo “DuemilaEventi ad Ostuni, prima edizione dell’Ostuni Soundtrack Festival”. Alla conferenza moderata dal giornalista Sergio Rizzo parteciperanno Guglielmo Cavallo, Sindaco di Ostuni, Michele Conte, presidente Istituzione Museo e Parco Archeologico di Ostuni, Mirko Lodedo, direttore artistico Ostuni Soundtrack Festival…

Lu Scupariedde
Torna anche quest’anno l’appuntamento con la “Settimana Bianca” a cura dell’Associazione Culturale “Lu Scupariedde”. “Lu Scupariedde” è un’associazione culturale senza scopo di lucro costituita nel giugno del 2018 con l’obiettivo della riaffermazione dei valori che la cultura del “Bianco” hanno costituito e costituiscono ancora oggi per Ostuni, non a caso conosciuta con il nome di…
Pacchetto Puglia Experience … Corso Orechiette
Chiunque visiti la Puglia porta con sé un pezzo della sua tradizione culinaria: le orecchiette! Le orecchiette sono un simbolo della Puglia, sono un assaggio d’obbligo per chi viene a visitarci. Per questo motivo abbiamo deciso di farVi vivere l’esperienza della preparazione della pasta fresca pugliese. Abbiamo scelto come “insegnante” una delle depositarie di questa…

“Leonardo Il genio dell’imperfezione” con Vittorio Sgarbi a Fasano
Si svolgerà domenica 26 gennaio, alle ore 18.30 presso il Teatro Sociale di Fasano, l’evento culturale che vedrà protagonista il famoso critico d’arte Vittorio Sgarbi e la sua ultima produzione letteraria: “Leonardo. Il genio dell’imperfezione” (edito La Nave di Teseo, dicembre 2019). A dialogare con l’autore, in quello che si preannuncia essere un vero e…

ALESSANDRO SIANI AL NUOVO TEATRO VERDI DI BRINDISI
Mercoledi 4 dicembre 2019 È un gran ritorno ai monologhi dal vivo, dopo la parentesi dello spettacolo corale «Il principe abusivo» a teatro con Christian De Sica. La scelta di ritornare sulle tavole del palcoscenico è stata spinta soprattutto dalla voglia di potermi confrontare con il pubblico, perché lo spettatore è l’unico vero metronomo della…

Ostuni Città Oronziana
Lunedì 23 agosto il primo incontro di studio e approfondimento sulla figura del santo e sulle tradizioni a lui legate presso il Museo Diocesano Lunedì 23 agosto 2021, giorno di apertura della settimana dedicata alle festività di sant’Oronzo, il Museo Diocesano di Ostuni sarà la sede di “Ostuni Città Oronziana”, primo incontro di studio e approfondimento sulla…