Presentata l’83esima edizione della Campionaria che quest’anno si concentrerà sul futuro del pianeta

Sarà appunto il futuro sostenibile il tema più affrontato durante la settimana: “Abbiamo deciso di rispondere pubblicamente a questa chiamata globale – spiega Alessandro Ambrosi, presidente Nuova Fiera del Levante -. Per questo motivo ad aprire la cerimonia saranno Zainab Azim, 16enne di origini pakistane che tra due anni partirà nello spazio per dimostrare al mondo che tutto è possibile se lo si vuole, e Miriam Martinelli, la Greta Thunberg italiana.

Durante l’incontro ha preso la parola uno dei giovani del gruppo di Fridays for Future Bari che ha rivolto un appello alle istituzioni presenti. Il sindaco Decaro ha preso l’impegno di portare all’attenzione del Comune di Bari e della Città Metropolitana la richiesta di emergenza climatica che hanno avanzato, mentre il Presidente Emiliano li ha invitati ad essere parte integrante del processo partecipativo su cui la Regione Puglia lavorerà nei nove giorni di Fiera.

Saranno migliaia i visitatori che si aggireranno tra i padiglioni per scoprire oggetti e curiosità. Tante le sezioni presenti all’interno della Campionaria: dall’agroalimentare all’area bimbi, passando per automotive, benessere e relax, edilizia e tecnologia. Immancabile la Galleria delle Nazioni, dove è possibile trovare centinaia di prodotti provenienti da tutto il mondo. Le tre novità in programma per l’edizione 2019 sono la zona Handmade, che offrirà centinaia di manufatti in mille forme e colori; l’area Make Star Bari e la zona ‘Sport in fiera’, dove sarà possibile ricevere informazioni e provare più di 25 sport diversi. Presente anche il primo Fuori Salone organizzato dalla Camera di Commercio di Bari durante la Campionaria: l’evento sarà aperto con l’inaugurazione dell’installazione collettiva “Terra al cubo – noixnoixnoi”.

Spettacoli e divertimento Non solo stand, ma anche spettacoli e live show. Sono tantissimi gli eventi serali organizzati durante la Fiera del Levante. Artisti nazionali e internazionali intratterranno il pubblico tra musica e comicità.  La grande novità è senza dubbio lo spettacolo di luci e musica firmato da mariano Light: le luminarie saranno collocate in viale Boscolo dove, per cinque volte al giorno, si replicherà il grande spettacolo. In programma anche l’esibizione del Carillon Vivente (sabato 14 e domenica 15), mentre a chiudere l’83esima edizione sarà uno spettacolo a sorpresa del duo formato da Antonio Stornaiolo ed Emilio Solfrizzi. Tutti gli appuntamenti della Fiera del Levante saranno raccontati dalla web radio ufficiale

Articoli simili