In Valle d’Itria si racconta «la fiaba»
Dal 23 al 25 agosto in Puglia si svolge il festival dei sensi, quest’anno dedicato al tema del genere narrativo. Coinvolti cinque Comuni, tra gli ospiti Quirino Principe
Alla sua decima edizione, il festival de sensi in Valle d’Itria (Puglia) quest’anno si svolge dal 23 al 25 agosto . Il tema della manifestazione è «la fiaba» che sarà declinata in un contesto contemporaneo e in diverse discipline. Coinvolti i Comuni di Cisternino, Egnazia, Martina Franca, Locorotondo, Ostuni.
Incontri, mostre, lezioni, proiezioni e laboratori si svolgeranno in diversi luoghi, tra i più suggestivi del territorio (l’inaugurazione, venerdì 23 agosto a Cisternino, nella dismessa cava Conti), «dove ascoltare per tre giorni riflessioni originali legate al mondo dei sensi».
Tra gli appuntamenti: il musicologo Quirino Principe rilegge Le mille e una notte (il 24 agosto a Martina Franca) con l’incontro Il violino di Sheherazade; l’archeologo Paolo Matthiae su La dea Siria. Egnazia, l’Oriente e l’Occidente (il 23 agosto all’Anfiteatro sul mare di Egnazia); il filologo Corrado Bologna parlerà del potere seduttivo della voce (il 25 a Martina Franca) e il tema dell’oro sarà al centro dell’incontro di Paolo Fabbri (il 23 a Ostuni). Discuteranno di elisir di lunga vita, con incontri diversi, il filosofo Ferdinando Abbri, il neurologo Giuseppe Plazzi e il fisico Vincenzo Barone.