Leonardo Manera a Ostuni

Leonardo Manera a Ostuni

OSTUNI – Venerdì 13 agosto, al Parco Archeologico di Santa Maria d’Agnano, dalle h. 21.15, una serata di sketch, cabaret a cielo aperto e risate con Leonardo Manera nel suo spettacolo dal titolo “Vivere!“. Venerdì 13 agosto, al Parco Archeologico di Santa Maria d’Agnano di Ostuni, dalle h. 21.15, per Teatro Madre Festival, una serata di…

Ostuni ieri e oggi’

Ostuni ieri e oggi’

Ostuni ieri e oggi’, in mostra un viaggio nel tempo della Città bianca Si terrà dal 10 luglio all’11 agosto presso l’Oratorium del Purgatorio la mostra fotografica organizzata dall’associazione “Ostuni è…” Una mostra fotografica per compiere un viaggio nel tempo della Città bianca. Sarà inaugurata alle ore 19.30 di sabato 10 luglio “Ostuni ieri e…

Ostuni Capitale del Folklore

Ostuni Capitale del Folklore

Ostuni si aggiudica il titolo di Capitale del Folklore. La cerimonia domani al Parco d’Agnano La cerimonia di premiazione si terrà domani, domenica 27 giugno, alle ore 19 presso il Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano. Ostuni diventa Capitale del Folklore Pugliese aggiudicandosi il titolo in seguito alla manifestazione “La Capitale del Folklore Pugliese”, svoltasi a settembre 2020 e organizzata dalla Regione Puglia e…

Ostuni Soundtrack Festival 2021

Ostuni Soundtrack Festival 2021

Dopo il lusinghiero successo di pubblico della prima edizione svoltasi dal 18 al 27 agosto 2020, l’Amministrazione Comunale ha inteso continuare in questo ambizioso progetto di far divenire la Città Bianca una delle capitali delle Colonne Sonore. L’Osf sarà presentato alla presenza del Sindaco, Guglielmo Cavallo, del direttore artistico del Festival, Mirko Lodedo, della Presidente dell’Apulia Film…

Festival della Valle D’Itria

Festival della Valle D’Itria

La 47ª edizione del Festival della Valle d’Itria si svolgerà a Martina Franca dal 17 luglio al 4 agosto 2021. La programmazione musicale – preparata dal direttore artistico Alberto Triola con il direttore musicale Fabio Luisi – delinea un percorso che va dal Barocco napoletano di Alessandro Scarlatti e Nicola Porpora, attecchito in tutta Europa anche grazie al divismo vocale di Farinelli e dei suoi…

Polifonic events 2021

Polifonic events 2021

Polifonic ritorna per un’altra edizione e, come tutte le estati, porterà in Puglia tre fantastiche giornate all’insegna della musica elettronica. Per il quarto anno di fila questo magico evento circondato dalla campagna inviterà sul palco una lineup adatta ai più attenti fan della scena underground, ci saranno sia i veterani della techno di Berlino che…

Torre Guaceto e Greenpeace insieme per il riscaldamento globale

Torre Guaceto e Greenpeace insieme per il riscaldamento globale

Il Consorzio di Gestione dell’Area Marina Protetta ha aderito al progetto “Mare caldo” dell’associazione ambientalista Greenpeace Torre Guaceto sarà una stazione per il misuramento della temperatura del mare, grazie all’adesione da parte del consorzio di gestione al progetto “Mare caldo” della Ong ambientalista Greenpeace. La decisione di partecipare all’iniziativa è stata assunta nell’ambito dell’ultimo Consiglio di Amministrazione che, oltre…

Dior in una masseria di Ostuni

Dior in una masseria di Ostuni

Si apre tra le foglie del leccio, con il vento che soffia sulla terra arida e l’inquadratura in bianco e nero del corpo di ballo della Notte della Taranta: è stato girato in un’antica masseria di Ostuni uno dei video che fanno da cornice alla presentazione della collezione Cruise 2021 di Dior. L’evento mondiale più…

‘No barrier, Turismo sostenibile’

‘No barrier, Turismo sostenibile’

la Regione approva il progetto delle Pro Loco di Ostuni e Carovigno Il progetto prevede la creazione di una serie di servizi di assistenza e supporto logistico per persone o gruppi che vogliono percorrere il cammino della via Francigena, facilitando la fruizione delle persone con disabilità motoria Il progetto “No Barrier – Turismo sostenibile“, proposto…